
Settimana Santa 2020

Notizie e avvisi di varia utilità
Alla luce dei decreti della Conferenza Episcopale Italiana e del nostro Arcivescovo (in allegato), con sofferenza comunico quanto segue:
Il parroco
don Gilberto Ruzzi
Pensando ad un possibile titolo da dare a questo articolo, mi è venuta alla mente la funzione che i portali delle grandi chiese medievali avevano per quanti, pellegrini o fedeli comuni, vi giungevano e si accingevano a varcarne la soglia: il portale è più di un varco, è più del luogo materiale ai cui cardini sono appese porte, lignee o metalliche che siano, più o meno artistiche. Il portale è un luogo presso il quale si sosta prima di attraversarlo, prima di spingere un battente per accedere alla chiesa. Un portale è il luogo presso si richiede una sosta e, con un atto umanissimo – quello del guardare – si osservano, possibilmente con calma, gli elementi, le decorazioni, le forme, i colori e le geometrie. Si tratta di un vero “atto di lettura”!
Continua la lettura di Una porta da leggere