Ancora una volta San Pantaleone torna alle Piane: si rinnova l'antica tradizione di riportare periodicamente l'immagine del Patrono nel luogo dove anticamente sorgeva una chiesa a lui dedicata, in contrada Piane San Pantaleone (per l'appunto!…). Questo evento avveniva in passato ogni venti anni circa, ma dato che ogni volta si perdeva memoria della peregrinatio precedente, si è deciso di recente di restringere questo intervallo a cinque anni. Per cui se cinque anni fa San Pantaleone era tornato alle Piane per l'inaugurazione della nuova chiesa a lui dedicata, ora si ripete per la seconda volta questo evento di fede e devozione popolare.
Ecco dunque di seguito il necessario calendario.
Venerdì 10 agosto alle 18.30 ci si raduna nella
chiesa di San Michele Arcangelo e di lì si avvia la processione a piedi (o con le automobili in caso di pioggia) che segue il seguente itinerario: Piazza San Pantaleone, Via Martiri Piane San Pantaleone, Borgo Forno, Costa della Forma, attraversamento della Strada Provinciale Chieti-Tollo I, Strada Comunale Costa della Forma, Strada Provinciale, Strada Comunale Ionne, Strada Provinciale fino alla località Caramanico,
Chiesa di San Pantaleone alle Piane. All'arrivo sarà celebrata la Santa Messa.
Sabato 11 agosto sarà celebrata la Santa Messa al mattino alle
ore 9.00 e alla sera alle
ore 18.30 e si svolgerà la festa popolare di San Pantaleone alle Piane.
Domenica 12 agosto la statua sarà riportata in paese partendo alle ore 9.00 da Caramanico con un corteo di automobili. All'arrivo, alle ore 10.00, sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa di San Michele Arcangelo.
Don Amerigo Carugno