Archivi categoria: Chiese

Le chiese e gli altri luoghi di culto presenti nel territorio della nostra parrocchia

LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN ROCCO

 CHIESA PARROCCHIALE DI SAN ROCCO 

L’attuale chiesa di San Rocco si trova al centro del paese in Borgo San Rocco sul lato meridionale del colle di Miglianico.

Un’antica chiesetta di San Rocco esisteva lungo Via Roma, proprio dove adesso si trova l’imbocco della strada che sale all’attuale chiesa. L’abbattimento fu reso necessario per realizzare l’attuale accesso al Colle, ma contestualmente ne fu prevista la ricostruzione nel sito attuale.

La statua del Sacro Cuore posta al centro della chiesa L’ideazione e la realizzazione della nuova struttura vide instancabile protagonista il parroco don Vincenzo Pizzica. Egli ritenne necessario non limitarsi alla ricostruzione dell’antico, ma realizzare un complesso che divenisse il nuovo centro parrocchiale di Miglianico. Dopo una lunga fase di progettazione e di reperimento dei fondi iniziarono i lavori nel 1997 che si conclusero con la dedicazione il 2 luglio 2004.

Il corpo centrale della struttura comprende al secondo piano la chiesa e al piano terra il teatro auditorium “Mons. Vincenzo Pizzica”. I corpi laterali comprendono ai primi piani le aule catechistiche, le sale per le riunioni, la casa canonica, la foresteria e al secondo piano la cappella feriale, la penitenzeria, le sacrestie e l’ufficio parrocchiale.

Don Amerigo Carugno

LA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO

CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
SANTUARIO DI SAN PANTALEONE

La chiesa di San Michele Arcangelo, più conosciuta come Santuario di San Pantaleone o semplicemente chiesa di San Pantaleone, si trova al centro storico di Miglianico (in Piazza San Pantaleone) e, posta in alto sullo sperone roccioso della collina di Miglianico, domina la vallata del Foro e quella della Venna. Perfettamente visibile da tutte le strade e i paesi circostanti la si ammira magnificamente anche passando sul viadotto autostradale.

chiesasanmichele01 In un documento del 1324-1325 viene segnalata l’esistenza in Miglianico di alcune chiese: Sant’Angelo (cioè San Michele Arcangelo), San Martino e Sant’Andrea. Fuori Miglianico esisteva la chiesa di San Pantaleone in una località imprecisata delle attuali contrade Piane San Pantaleone o Valle Sant’Angelo.

Molto probabilmente in seguito alla scorreria turca del 1566 fu nascosta l’immagine di San Pantaleone in una fornace in località Caramanico (sempre in contrada Piane San Pantaleone), di lì a poco recuperata e portata solennemente nella chiesa di San Michele Arcangelo a Miglianico, nella quale fu da allora custodita; in ricordo di tale evento si celebra la Festa della Venuta.

Della chiesa medioevale non abbiamo notizie. La struttura attuale risale al Settecento come molte altre chiese della nostra zona. Dell’impianto originale restano le decorazioni barocche più pregevoli come gli altari di San Pantaleone e della Madonna e i due bassorilievi.

Nel secolo scorso furono apportate diverse modifiche: negli anni ‘20 la chiesa fu “allungata” replicando la prima arcata in direzione opposta all’altare e costruendo una nuova facciata; negli anni ‘60 fu realizzato lo scavo della “cripta”, la costruzione della scalinata e l’apposizione del rosone in pietra sulla facciata; inoltre la chiesa fu arricchita con dipinti di Da Ponte e di Stefanov. Negli anni 2010-2012 è stato realizzato un importante restauro conservativo di tutto l’esterno della chiesa.

Don Amerigo Carugno